
Viaggio nella rete nera
Cospirazionismo, retorica antimigranti, teorie del complotto. E’ un network che lega decine di paesi, dall’Ucraina agli Usa. Passando per l’Italia … Continue reading Viaggio nella rete nera
Cospirazionismo, retorica antimigranti, teorie del complotto. E’ un network che lega decine di paesi, dall’Ucraina agli Usa. Passando per l’Italia … Continue reading Viaggio nella rete nera
Da mesi una vasta area riconducibile – con diversi gradi – alla destra sta riproponendo la cosiddetta «pista palestinese» o, … Continue reading Strage di Bologna. Perché la pista Carlos è una bufala
Ore 8.05 del 23 giugno 1980. Alla fermata dell’autobus 391, all’altezza di viale Ionio 272, a Roma, un unico colpo … Continue reading Omicidio Amato, la chiave per capire Bologna
L’aria è sempre più cupa nell’Est Europa. Il 2020 si preannuncia come un anno nero, nerissimo, con le organizzazioni neonaziste … Continue reading “Fortezza Budapest”, il raduno nero nel cuore d’Europa
È stata salutata con comprensibile entusiasmo la notizia che le piattaforme social di Mark Zuckerberg, Facebook e Instagram, abbiano bannato … Continue reading I neofascisti senza social chiedono asilo a Putin
Un fine settimana in famiglia. Si potrebbe commentare così la partecipazione di quattro europarlamentari e due consiglieri regionali di Lega … Continue reading Il fine settimana “in famiglia” di neonazisti e leghisti
Generazione identitaria è una galassia opaca e in fermento. Ha però un punto fermo, un’alleanza storica mai rinnegata, anzi. Rapporti … Continue reading All’armi siam leghisti
Due le parole chiave per capire il movimento identitario. Egemonia culturale e metapolitica. Ed è Gramsci il principale intellettuale – … Continue reading Gli identitari, le radici dell’odio
“Nullus locus sine Genio”, ogni luogo ha un suo genio, un’entità che lo permea. C’è una sorta di stratificazione di … Continue reading Bannon e il monastero “shabby” di Trisulti